Cercati con frequenza

  • Abbigliamento da lavoro
  • Abbigliamento protettivo
  • Abbigliamento igienico
  • Abbigliamento sanitario
  • Abbigliamento di servizio
  • Panni tecnici Mewa

    Newsroom
vai alla panoramica

Sostenibilità in officina: tappeti assorbiolio riutilizzabili, efficienti ed ecologici

12 novembre 2025
Un sistema semplice ma efficace per industrie e officine (Foto Mewa)

Chi vuole restare al passo con i tempi adotta processi più rispettosi dell’ambiente. Per garantire pulizia e sicurezza sul posto di lavoro, Mewa offre il tappeto assorbiolio Multitex, una soluzione ecologica, gestita con un servizio a 360°.

Sostenibilità ed efficienza rimarranno anche nel 2026 tra le più importanti priorità per aziende e imprese. Chi vuole restare al passo con i tempi adotta processi più rispettosi dell’ambiente. Per garantire pulizia e sicurezza sul posto di lavoro, Mewa offre il tappeto assorbiolio Multitex, una soluzione ecologica, gestita con un servizio a 360°. Un sistema tanto semplice quanto efficace: i tappeti assorbiolio vengono regolarmente ritirati, lavati in modo professionale e restituiti, pronti per essere riutilizzati.

Funzionale e ad alto potere assorbente

Il tappeto Multitex assorbe in pochi istanti fino a tre litri di solventi, liquidi refrigeranti, lubrificanti, soluzioni alcaline o altri tipi di sostanze fluide. Leggero e pratico come un asciugamano (misura 58 x 88 cm), si adatta anche agli spazi più ridotti, ad esempio può essere utilizzato su un banco da lavoro o durante interventi di manutenzione su pompe e tubazioni. La versione più grande, di 116 x 176 cm, può assorbire fino a dieci litri di liquido. Un vantaggio pratico in più: posizionando più tappeti uno accanto all’altro, è possibile coprire efficacemente superfici più estese. «Il tappeto assorbiolio trasferisce immediatamente il liquido dallo strato esterno verso l’interno, dove viene trattenuto a lungo nel nucleo assorbente», spiega Giulio Vanoli, Amministratore Delegato di Mewa Italia. «In questo modo la superficie resta praticamente asciutta, mentre uno strato speciale interno assorbe uniformemente il liquido assorbito. I tappeti mantengono asciutti e privi di residui oleosi o acquosi sia i pavimenti che le scarpe e in questo modo contribuiscono a prevenire il rischio di scivolamenti e cadute». «Siamo convinti che i nostri tappeti assorbiolio, offerti con il servizio completo a 360°, rappresentino una situazione vantaggiosa sia per l’ambiente che per le aziende», continua Giulio Vanoli. «È giunto il momento di adottare in officina soluzioni sostenibili, che non solo semplifichino il lavoro, ma proteggano anche l’ambiente. Grazie al nostro servizio, offriamo un modo semplice ed economicamente vantaggioso per ridurre l’impronta ecologica». Il servizio Mewa a 360° rende la gestione dei tappeti estremamente semplice: Mewa consegna i tappeti, li ritira con la frequenza concordata e li sostituisce con tappeti puliti. Il trasporto avviene in modo sicuro e conforme alle normative, grazie agli speciali contenitori di sicurezza SaCon®. Attraverso il trattamento degli oli raccolti durante il lavaggio, che vengono poi utilizzati per produrre energia per la stessa azienda, Mewa contribuisce ulteriormente alla sostenibilità.

Il sistema di tappeti riutilizzabili Multitex non solo solleva le aziende dall’onere della gestione e dello smaltimento dei rifiuti pericolosi, ma contribuisce anche al risparmio di risorse primarie. Il sistema di tappeti riutilizzabili Multitex è un elemento chiave del servizio Mewa a 360°. Il fornitore di servizi tessili propone inoltre un’ampia gamma di panni, abbigliamento da lavoro e protettivo e una vasta offerta di prodotti complementari per il lavoro di tutti i giorni. Oltre ai guanti protettivi e alle scarpe antinfortunistiche, i clienti Mewa possono ordinare diversi prodotti per l’igiene e la protezione attraverso il negozio online mewa-shop.it. Un’opportunità riservata solo ed esclusivamente ai clienti.


Giulio Vanoli

Amministratore Delegato di Mewa Italia

«È giunto il momento di adottare in officina soluzioni sostenibili, che non solo semplifichino il lavoro, ma proteggano anche l’ambiente. Grazie al nostro servizio, offriamo un modo semplice ed economicamente vantaggioso per ridurre l’impronta ecologica».


Materiale fotografico e video


Contatto stampa


L'INVOLUCRO

Renata Bernardini Telefono: +39 34 82 238 520 linvolucro@medinlabor.it

P.le De Agostini 1 20146 Milano


vai alla panoramica