Pulizia, efficienza e velocità: Mewa al fianco del team Formula Student del Politecnico di Milano
Innovazione
Panni tecnici
Sostenibilità

Innovazione e valorizzazione dei giovani: Mewa accompagna i futuri ingegneri nel loro percorso verso il futuro.
Banchi da lavoro in piena attività e idee chiare: il team Dynamis PRC – PoliMi Reparto Corse è nato nel 2004 con l’obiettivo di offrire agli studenti di ingegneria meccanica l’opportunità di lavorare a progetti concreti per le loro tesi. Ogni anno questo team di giovani universitari molto motivati lavora alla mobilità del futuro mettendo a punto soluzioni elettriche, a guida autonoma e super performanti. Oltre 150 giovani talenti provenienti da diverse discipline uniscono le forze con un obiettivo comune: costruire un nuovo prototipo ad alte prestazioni per la Formula Student, il più grande concorso internazionale di progettazione per studenti universitari e nonostante le sfide tecniche sempre più complesse, il team continua a distinguersi tra le squadre più innovative e riconosciute a livello mondiale. Oltre all’utilizzo di tecnologie innovative, Dynamis PRC punta su soluzioni pulite e sostenibili. È qui che entra in gioco Mewa.
Mewa: sinonimo di pulizia e sostenibilità
Dall’inizio dell’anno, l’officina del team Dynamis PRC lavora con il massimo impegno al nuovo bolide DP16 che sta prendendo forma. Tra frese, torni e componenti high-tech, i panni industriali Mewa sono diventati ormai indispensabili. «Che si tratti di trucioli metallici o residui di olio, i panni Mewa rimuovono tutto in modo rapido e affidabile. Questo ci fa risparmiare tempo, riduce i rifiuti e garantisce un ambiente di lavoro ordinato e sicuro», spiega Marco Rosaci, responsabile dell’officina del team. Piuttosto che utilizzare carta monouso o stracci di uso comune, il team ha adottato il sistema di panni riutilizzabili Mewa: panni di qualità per la pulizia professionale, accompagnati dai pratici contenitori di sicurezza SaCon, ideali per raccogliere e trasportare i panni usati in tutta sicurezza. Il tutto viene gestito con un servizio a 360 gradi: Mewa ritira i panni sporchi, li lava e li restituisce puliti. Un vantaggio pratico e anche ecologico, considerando che ogni panno Mewa può essere riutilizzato fino a 50 volte.
Insieme per l’innovazione e la formazione
«Siamo felici di avere al nostro fianco un partner come Mewa, che non solo ci sostiene, ma lo fa con convinzione», afferma Pietro Torri, direttore sportivo di Dynamis PRC. «I prodotti Mewa rispecchiano perfettamente i nostri standard di precisione e di efficienza. E, particolare ancora più importante: Mewa supporta concretamente i giovani nel loro percorso verso il futuro dell’innovazione tecnologica.»
Mewa fa la differenza
Particolarmente resistenti ed efficaci nella pulizia, i panni Mewa giocano un ruolo chiave nel garantire qualità e sostenibilità durante la costruzione dei prototipi. Per Mewa, la collaborazione con Dynamis PRC è molto più di una classica sponsorizzazione: è un impegno concreto per l’innovazione, la sostenibilità e la valorizzazione dei giovani talenti.
Pietro Torri
Direttore sportivo di Dynamis PRC
«I prodotti Mewa rispecchiano perfettamente i nostri standard di precisione e di efficienza. E, particolare ancora più importante: Mewa supporta concretamente i giovani nel loro percorso verso il futuro dell’innovazione tecnologica.»
Materiale fotografico e video
Contatto stampa
L'INVOLUCRO
Renata Bernardini Telefono: +39 34 82 238 520 linvolucro@medinlabor.it
P.le De Agostini 1 20146 Milano