Cercati con frequenza

  • Abbigliamento da lavoro
  • Abbigliamento protettivo
  • Abbigliamento igienico
  • Abbigliamento di servizio
  • Panni tecnici Mewa

    Newsroom
vai alla panoramica

Mewa vince il SAP Innovation Award 2025 per il suo portale clienti

28 luglio 2025

Azienda

Riconoscimenti e premi

(da sx a dx) Ortwin Frille (Process Management Mewa), Eric Rissler (Project Manager Application Projects Mewa), Markus Horvath (Sybit GmbH). Foto: SAP

Il fornitore di servizi tessili Mewa ha ricevuto il SAP Innovation Award 2025 nella categoria Customer Experience, per aver sviluppato innovative applicazioni di servizio all’interno del proprio portale clienti.

Il fornitore di servizi tessili Mewa ha ricevuto il SAP Innovation Award 2025 nella categoria Customer Experience, per aver sviluppato innovative applicazioni di servizio all’interno del proprio portale clienti. Ha ottenuto il plauso della giuria la soluzione integrata per l’automazione dei ticket, che offre ai clienti un’esperienza d’uso ancora più semplice e intuitiva. Automazione e implementazione sono state sviluppate da Mewa in stretta collaborazione con il partner SAP Sybit.

Ogni anno Mewa riceve oltre 200.000 richieste da parte di clienti B2B in tutta Europa, che, gestite tramite e-mail o telefono, richiedono un notevole dispendio di tempo e risorse. Per snellire e rendere più trasparente la gestione delle richieste di assistenza, il portale clienti digitale mymewa.com viene costantemente arricchito con nuove funzionalità che consentono al cliente di operare in autonomia. L’ultima innovazione – premiata da SAP a Madrid – introduce un sistema di ticket automatizzato per le richieste di servizio, come riordini, modifiche o consultazione dello stato delle consegne di abbigliamento da lavoro e panni, forniti con un servizio a 360 gradi.

Più tempo per la consulenza personalizzata grazie ai servizi digitali

Il portale clienti e il nuovo sistema di ticket utilizzano le soluzioni SAP Commerce Cloud, SAP Sales Cloud, SAP Service Cloud e SAP ERP. L’automazione, basata su criteri predefiniti, consente di accorciare la gestione di ogni singolo ticket di mediamente circa 15 minuti. Il team di assistenza ha in questo modo più tempo per offrire un supporto e una consulenza personalizzate e occuparsi delle richieste più complesse legate a questioni di qualità. Oltre a offrire un servizio più personalizzato, le funzionalità digitali garantiscono ai clienti una maggiore trasparenza: possono gestire il proprio inventario di abbigliamento tra più sedi, consultare le fatture e ricevere aggiornamenti immediati sullo stato delle richieste di assistenza, 24 ore su 24. Inoltre, questa soluzione digitale contribuisce alla sostenibilità, riducendo sensibilmente il consumo di carta grazie all’utilizzo del portale. Per integrare in modo efficace la voce dei clienti nello sviluppo di servizi e processi, le applicazioni sono state create in stretto dialogo con utenti operativi, coinvolgendo tra l’altro il comitato clienti di Mewa. Indagini periodiche e rilevazioni tramite il Customer Loyalty Index confermano che la soddisfazione dei clienti è aumentata grazie all’offerta di servizi digitali.

Il contatto diretto con il cliente rimane fondamentale nel servizio clienti

Rainer Monteagudo Santí, Responsabile Marketing Strategico e Gestione Prodotto, sottolinea: «Il nostro obiettivo è essere vicini al cliente e offrirgli un servizio di massima qualità, affidabile e basato su una collaborazione di fiducia. Grazie alla digitalizzazione, possiamo continuare a garantire tutto questo, migliorare l’efficienza e la trasparenza per entrambe le parti e mantenere così il nostro servizio al passo con i tempi, sia per i clienti che per i nostri collaboratori.»

Anche nell’era di servizi sempre più digitalizzati, Mewa continua a puntare con decisione sulla relazione personale con il cliente. Il contatto diretto con il fornitore di servizi tessili – telefonico o via e-mail – è sempre garantito. Un team composto da addetti alle vendite, assistenza clienti e autisti qualificati si occupa dell’assistenza tecnica sul territorio. Le piccole e medie imprese ricevono supporto a livello regionale, mentre i grandi clienti con più sedi, sia a livello nazionale che internazionale, beneficiano di un servizio clienti centralizzato.


Rainer Monteagudo Santí

Responsabile Marketing Strategico e Gestione Prodotto

«Il nostro obiettivo è essere vicini al cliente e offrirgli un servizio di massima qualità, affidabile e basato su una collaborazione di fiducia. Grazie alla digitalizzazione, possiamo continuare a garantire tutto questo, migliorare l’efficienza e la trasparenza per entrambe le parti e mantenere così il nostro servizio al passo con i tempi, sia per i clienti che per i nostri collaboratori.»


Materiale fotografico e video


Contatto stampa


L'INVOLUCRO

Renata Bernardini Telefono: +39 34 82 238 520 linvolucro@medinlabor.it

P.le De Agostini 1 20146 Milano


vai alla panoramica